lunedì 9 gennaio 2012

Livelli dei Sayan

Livelli dei Sayan

I Saiyan sono un popolo di guerrieri dalle mille risorse. Hanno diverse caratteristiche e possono arrivare a incredibili trasformazioni. 

Cominciamo col vedere due oggetti tipici di questo popolo: il simbolo dei Saiyan e lo scouter, o rilevatore dei livelli di combattimento


 Simbolo dei Sayan



Scouter o Rilevatore di livelli di combattimento



Saiyan di pura razza

Esempi: Goku, Vegeta, Radish, Nappa, Turles, Broly e Birdack

I Saiyan di razza pura sono dotati di:

  • capelli neri che mantengono invariata la forma per tutta la vita
  • coda simile a quella di una scimmia; se viene stretta, il saiyan perde la forza
  • desiderio sfrenato di combattere con avversari validi
  • Zenkai Power, che aumenta la loro forza dopo ogni combattimento pericoloso



Saiyan Mestizo

Esempi: Gohan, Trunks, Goten, Bra e Pan

E' un individuo nato dall'unione tra un saiyan e una terrestre. In comune con i veri saiyan hanno solo la coda e lo Zenkai Power, mentre i capelli sono come quelli dei terrestri ed è assente il desiderio di combattere ad ogni costo. Teoricamente sono più forti dei veri saiyan, ma la pigrizia e l'incostanza negli allenamenti li penalizza; come dire: la vera forza è uno stato mentale, non una caratteristica fisica. 




Ozharu o Scimmione

Esempi: Goku, Gohan e Vegeta

E' un enorme scimmione spinto solo dal desiderio di distruggere. Fissando la luna piena, può diventare ozharu qualunque saiyan con la coda: in questo modo può moltiplicare x10 la propria forza.

  

Super Saiyan

Esempi: tutti i saiyan tranne Bra e Pan

Il Super Saiyan è un guerriero dalla forza superiore a quella di chiunque altro, è una specie di eletto della propria razza. Leggenda vuole che ne nasca uno ogni 1000 anni, ma le vicende lasciano intendere che non è una questione di predestinazione, bensì di volontà propria. Con la trasformazione, i capelli diventano biondi, gli occhi verdi, il corpo più muscoloso e, naturalmente, aumenta la forza. Il Super Saiyan di cui parla la leggenda sembra essere Broly, il quale riesce a trasformarsi con più facilità rispetto agli altri, ma come già detto conta l'abilità del singolo individuo. In linea di principio, però, è possibile dire che i saiyan mestizo hanno meno difficoltà a trasformarsi rispetto ai pura razza. 




Super Saiyan Dai Ni Dankai

Esempi: Goku, Vegeta, Future Trunks

Significa "Grande Super Saiyan di II° livello", da non confondere con il Super Saiyan II. Chi raggiunge questo stadio viene chiamato Super Saiyan Eccellente, e può aumentare la propria forza grazie all'aumento della massa muscolare, che però comporta una certa perdita di velocità.

  


 Super Saiyan Dai San Dankai

Esempi: Future Trunks e Broly

Significa "Grande Super Saiyan di III° livello", da non confondere con il Super Saiyan III. Con questo stadio si raggiunge una potenza inaudita, ma l'enorme massa muscolare deforma il corpo e lo rallenta, rendendo inutili i benefici. L'unico a saper controllare vantaggiosamente questo stadio è Broly. Goku e Vegeta riuscirebbero a raggiungerlo, ma non lo fanno perché capiscono che è svantaggioso. Future Trunks, invece, forse per la giovane età, non si rende conto in anticipo del difetto di questa trasformazione, e la adotta contro Cell, rendendosi ben presto consapevole dell'errore commesso. 




Super Saiyan Full Power

Esempi: Gohan, Goku, Vegeta, Trunks e Goten

Il Full Power è il processo che consente di superare il livello di Super Saiyan senza perdere nessuna abilità (come la velocità). I piccoli Goten e Trunks hanno il Full Power sin dalla nascita.



Super Saiyan II

Esempi: Gohan, Goku, Vegeta, Trunks e Goten

Quando si supera il Full Power, ci si può trasformare nel Super Saiyan II, caratterizzato da una grande forza ma anche da un'eccessiva sicurezza. I capelli diventano sempre più dritti e sulla fronte rimane un solo ciuffo. 




Super Saiyan III

Esempi: Goku, Gotenks e Vegeta posseduto da Baby

I capelli del Super Saiyan III si allungano su tutta la schiena e le sopracciglia scompaiono. La potenza cresce smisuratamente, ma è molto difficile mantenere questo livello a lungo, poiché consuma notevolmente le energie. 




Saikyou No Senshi

Esempio: Gohan

Sarebbe il "Guerriero definitivo". Raggiunge questo stadio soltanto Gohan, dopo aver subito il rito dell'anziano Kaiohshin il Sommo (su alcuni siti, per riferirsi a Gohan dopo questo rito, si usa l'espressione "Mystic Gohan"). Non comporta nessun cambiamento fisico, ma la potenza è pari a quella del Super Saiyan III. 




Gold Ozharu o Scimmione dorato

Esempi: Goku e Vegeta

Significa "Scimmione d'oro", che è l'ozharu in versione Super Saiyan (infatti ha il pelo dorato), ed è la trasformazione che preannuncia il passaggio a Super Saiyan IV. Naturalmente bisogna avere la coda per trasformarsi. 





Super Saiyan IV

Esempi: Goku, Vegeta e Gogeta

E' l'ultimo stadio del Super Saiyan, che viene raggiunto dopo la trasformazione in Gold Ozharu. L'aspetto è completamente diverso da quello degli altri livelli: i capelli sono scuri e folti, il corpo è in parte rivestito da peli rossi e gli occhi sono anch'essi rossi. Tale trasformazione può essere indotta anche artificialmente, come è stato per Vegeta, quando Bulma ha messo a punto il "Brute Ray", un raggio ad alta energia in grado di sollecitare la mutazione. 











Nessun commento:

Posta un commento